di Federico Coppini 17 Dicembre 2019
https://www.conoscenzealconfine.it Fonte: https://www.vibrazionipositive.com
Polline: la “polvere dorata” per far scorta di nutrimenti
![]() |

Antibiotico naturale . Il polline ha una composizione variabile, ma ha caratteristiche standard che lo rendono un alimento energizzante, antiossidante, immunostimolante eD antibiotico, ideale, quindi, anche per rinforzare gli anticorpi. Tra le caratteristiche che lo rendono così prezioso c’è l’elevato contenuto di proteine. Si tratta di proteine di origine vegetale, ma la quantità di aminoacidi (i mattoni che le compongono) che questo alimento fornisce è davvero elevata. Nel polline sono inoltre contenute sostanze antibiotiche, enzimi, fitoestrogeni, vitamine (soprattutto quelle del gruppo B, compresa la B12, ma anche vitamine A, C, D ed E) e molti minerali, che costituiscono il 5% della composizione. Il potassio è il più presente, ma non mancano calcio, fosforo e ferro. Nel mix di nutrienti che lo caratterizzano vi sono poi sostanze dall’azione antiossidante, come la rutina, che protegge in particolare i vasi sanguigni dall’azione dei radicali liberi.
Il cibo ideale .
Il polline è un alimento che può essere d’aiuto soprattutto oggi, quando vi è la necessità di far fronte a mille impegni. Il primo immediato beneficio che si ottiene dalla sua assunzione è un aumento dell’energia e della vitalità. Indicato per combattere la stanchezza e la svogliatezza, il polline può diventare una risorsa importante nei momenti in cui al nostro corpo o alla nostra mente viene richiesto uno sforzo in più. Per questo può essere un alimento indicato ai cambi di stagione, ma anche nei periodi di stress. La sua capacità di rinforzare le difese, promuovendo l’aumento della concentrazione di globuli bianchi, linfociti e gammaglobuline nel sangue, lo rende anche un fantastico rimedio di prevenzione, adatto tanto ai cambi di stagione, quanto nei mesi invernali. Un trattamento a base di polline può rivelarsi efficace anche come rimedio ricostituente, nel caso in cui ci si stia riprendendo dopo una malattia.
Aiuta a dimagrire. I granelli di polline non sono proprio ipocalorici, infatti un cucchiaio ha circa 30 calorie, eppure può essere un ottimo alimento per perdere peso. Oltre al fatto che contiene minerali utili per il corretto funzionamento della tiroide e quindi del metabolismo, come selenio e manganese, il polline è un perfetto “antifame”. Se il tuo problema è la tendenza a spizzicare tra un pasto e l’altro, allora puoi ricorrere al polline che, grazie alla presenza di un aminoacido, la fenilalanina, aiuta a contrastare i “buchi allo stomaco” che portano a mangiare fuori pasto. Fai così: come spuntino prepara un mix con 3 o 4 mandorle, un cucchiaio di polline e due albicocche essiccate o, in alternativa, con un frutto fresco.
Utilissimo nello sport . ll polline, in considerazione del suo apporto proteico e della presenza comunque di carboidrati che il corpo riesce facilmente a convertire in forza muscolare, è un ottimo supporto per chi fa sport, perché migliora le prestazioni fisiche e la resistenza alla fatica. L’ideale è prenderlo prima di fare sport, in modo da sfruttarne appieno la capacità energizzante. Fai così: se alla sera vai in palestra, puoi utilizzarlo come ricarica d’emergenza, sgranocchiandone un cucchiaino prima di allenarti, oppure lo puoi sfruttare in uno spuntino che ti prepari per affrontare lo sforzo fisico, ad esempio, in un frullato insieme a un cucchiaino di cacao amaro, una banana e un bicchiere di latte di soia.
Potenzia la memoria ed il cervello .
Lo stress mentale della vita d’ufficio e la fatica, tutta intellettuale, che richiede lo studio sono due situazioni nelle quali il polline è utile. Il suo contenuto di glucosio ne fa una fonte energetica per il cervello, ma è il mix di minerali e vitamine a trasformarlo in un integratore naturale ideale sia per chi lavora che per chi studia. È indicato quando le forze sono in calo e ci si sente stanchi, spossati e poco vitali, ma anche nei momenti di intenso impegno fisico e mentale, per migliorare il rendimento. Fai così: in occasione di una riunione importante o di un esame, quando ti serve il massimo della concentrazione, fai una colazione con yogurt, fiocchi d’avena e mirtilli sui quali spolverare un cucchiaio di polline.
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento